Viabilità – Sicurezza
Potere all’inerzia (chi non vuole vedere o vede )
Connessione diretta – da parte di chi ?
TEMI senza seguire una mera successione temporale che può risultare dispersiva.
- VIABILITA’ – SICUREZZA si sovrappongono.
Questo non potrà mai risultare utile come riferimento alle persone, al luogo o all’ente designato ma a scoprire attraverso frequenza delle citazioni quello che colpisce l’attenzione del cittadino : LA REALTA’ VIRTUALE DI TUTTI I GIORNI.
Nel nostro mondo bisogna purtroppo essere realistici ( vedi . . . .)
Quindi sicurezza è anche viabilità e viceversa. Qui si cerca di basarci su principi particolari a tutela dei cittadini. Gli enti locali saranno proprio loro a dover progettare di anno in anno i comportamenti atti, comportamenti atti a scoraggiare o reprimere e il cosiddetto abusivismo (precisando che questi “individui” non possono o non potrebbero andare contro gli enti sovra indicati, es. polizia municipalizzata etc. : quindi divieto di fermata, divieto di sosta in doppia fila o addirittura divieto di fermata “contro” senso) e una forma di criminalità riproponendo un problema di sicurezza adeguata tramite telecamere in visione di mancanza di autorità competenti.
mercoledì 3 dicembre 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento