Attentato al sorriso di Dio.
Spettabile direttore,
voglio esprimerle tutta la mia sofferenza in quanto sgomentato per quello che è accaduto in Cina e che potrebbe accadere anche in Occidente, ma soprattutto, in questo frangente temporale della mia esistenza, mi vergogno di appartenere al genere umano. Considero da sempre i bambini l’espressione più pura ed autorevole dell’uomo, essi sono il sorriso di Dio ed ogni volta che vengo a sapere che sono stati vittime di efferati delitti, il mio cuore non può che gemere e versare lacrime di sangue, lo stesso di povere vittime innocenti in balia di uomini che credono di essere viventi, ma in realtà già morti e vittime delle loro stesse azioni. E’ davvero un attentato al “sorriso di Dio”quello che accaduto in Cina, 53000 bambini rimasti intossicati per aver consumato il latte in polvere contaminato da melamina, sostanza nociva comune utilizzata per la produzione di plastiche, adesivi e vernici. Se si considera, poi, che l’80% dei pazienti sono di età inferiore a due anni, non posso che rimanere in mesto silenzio ed ascoltare le loro grida. Sarà nostra cura, quindi, impegnarsi personalmente a richiedere nella nostra città, controlli a tappeto su latte e prodotti derivati e procedere al ritiro immediato dagli scaffali delle partite eventualmente contaminate, anche se Robert Madelin, direttore generale per la protezione della salute e dei consumatori presso la Commissione Europea, dice che nessuno dei prodotti a rischio sarebbe entrato in Europa. C’ è da crederci? E’ notizia di pochi giorni fa’ che il latte contaminato con la melamina coinvolge anche un’azienda europea. Si tratta del gruppo lattiero caseario svedese e danese Arla Foods, che ha presto annunciato il ritiro di alcuni prodotti a base di latte in polvere contaminato con la melamina e fabbricati dal suo patner cinese, la Mengniu Dairy.Essi sono incidenti che mostrano come il sistema politico ed economico possa perdere il senso dei principi, del pubblico interesse, delle responsabilità e dell’attenzione alla sofferenza della gente. Ora conta poco promettere di punire i responsabili. Anche il sistema giudiziario si è mosso di fronte ad un così grave scandalo: circa 90 avvocati si sono offerti di assistere le vittime, ma le autorità li hanno consigliati di aiutare a mantenere la stabilità. E’ davvero un momento difficile, in quanto si è messo in serio pericolo la salute e la vita di un vasto bacino di cittadini indifesi. A testimonianza dell’attenzione che l’UDC ha da sempre verso i più piccoli, è la recente richiesta avanzata dal consigliere comunale Giovanni Barosini(Segretario provinciale UDC)di istituire una guardia medica pediatrica. Una presa di posizione che dimostra ancora un volta come la politica possa essere anche nobile d’animo, purché che sia rappresentata da uomini altrettanto “giusti e nobili”. Si dice che nella vita chi trova un amico trova un tesoro..io invece, ne ho trovati due, ossia un uomo che crede ancora ai sogni e che in città tutti chiamano Gianni, e un partito capace di realizzarli. E questo è il nostro sogno, il nostro impegno, difendere con tutti i mezzi, politici e non, l’incolumità e la serenità dei bambini, patrimonio inestimabile di un genere umano sempre più decadente e non ancora risorto dalle sue stesse ceneri.
Davide Nocito e Giovanni Barosini
Segreteria UDC di Alessandria
domenica 28 settembre 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento