Casini: da Stresa al Consiglio Nazionale ribadisce l'alternatività al Bi-partitismo con la Costituente Popolare
".....abbiamo bisogno di energie nuove, di personaggi significativi e dei giovani"
(ANSA) - ROMA, 9 GIU - ''Non possiamo lasciare a Berlusconi l'esclusiva del dialogo con il Pd. Se infatti Berlusconi indica come alleato preferito Veltroni, sarebbe singolare che noi non dialogassimo con lui''. Pier Ferdinando Casini, leader dell'Udc, lo afferma conversando con i giornalisti in una pausa dei lavori del Consiglio nazionale del suo partito, riunito a Roma per la prima volta dopo le elezioni politiche.
Casini ribadisce la scelta fatta dall'Udc all'avvio della campagna elettorale: ''Siamo alternativi alla sinistra radicale impregnata di ideologismo e ci collochiamo al centro. Non siamo alternativi ad alcuno, ma diversi ed e' chiaro che per questa traversata ne' lunga ne' breve abbiamo bisogno di energie nuove, di personaggi significativi e dei giovani''.
A chi gli chiede se esistano ancora dei margini per riaprire un dialogo con il centrodestra, Casini ribadisce: ''Abbiamo tutti metabolizzato cio' che e' accaduto nella campagna elettorale e quindi bisogna andare avanti con coerenza e vedremo. Molti amici hanno rapporti positivi con il centrodestra e li coltivano nelle amministrazioni locali, ma non ci sono motivi per una svolta di questo tipo. Saranno i fatti i comportamenti del governo a stabilire se le distanze aumentano o si avvicinano''.
Secondo il leader dell'Udc, ''mai come in questo momento i fatti e non i gossip determinano gli orientamenti politivi''.
Casini ribadisce quindi la necessita' di dar vita a una Costituente popolare che si richiami al popolarismo europeo e al Ppe. ''L'attuale tendenza al bipartitismo - dice - e' tutt'altro che scontata, mentre il Pdl non chiarisce il suo percorso e vediamo molti movimenti anche nel Pd. Intendiamo quindi intercettare le novita' e le insoddisfazioni con la nostra presenza nel Parlamento e nel Paese''
domenica 28 settembre 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento