venerdì 5 settembre 2008

Il mistero dei Camparot



Se non ci fossero stati i ragazzi della scuola elementare di Lu non avrei scoperto i Camparot, che sono delle torri contadine di avvistamento sulle vigne, ma credo anche di difesa. Quello che i ragazzi hanno ricostruito in un plastico che ha vinto il concorso di Golosaria è sulla strada tra Lu e Quargnento. Ed è bellissimo. Ho proposto al sindaco di farne una De.Co. Potrebbe diventare un’attrattiva turistica. Come quella che anche ieri mi ha rapito portando nel cuore del Monferrato, in questa Lu, che ha il nome più corto del mondo, terra di vini e di colori, che ha anche il più alto numero di vocazioni religiose di tutta Italia.


Dopo Golosaria...



Abbiamo chiuso la manifestazione durata tre giorni il 9 marzo la sera a Grazzano Badoglio, sulla tomba di Aleramo, il primo marchese del Monferrato. E lì abbiamo scoperto il chiostro originale del monastero benedettino fatto erigere nell'anno 961 da Aleramo. La pasticceria Ceruti di Madonnina di Crea ha creato una torta dedicata al marchese, e l'abbiamo gustata con la Malvasia di Casorzo.
Ne ho scritto sulla Stampa, dicendo che daremo battaglia per la ricostruzione del chiostro, cui anche il sindaco tiene moltissimo.


La cucina di Pinzimonio nel Monferrato



L'abbiamo ambientata nel Monferrato la cucina della trasmissione Pinzimonio. L'abbiamo ambientata nel castello di Razzano della famiglia Olearo, produttrice di vini eccellenti. E Giovanna Ruo Berchera ogni settimana dispensa i suoi consigli da quel luogo da sogno. Alfiano Natta, il paese dove c'è questo relais tra i più belli, è vicino a Moncalvo, dove abbiamo provato la cucina del ristorante Centrale e l'ospitalità dell'agriturismo la Quercia Rossa. Era aprile e tutto cominciava a risvegliarsi. Che bello questo Monferrato.


Aspettando Design Escapade



A Murisengo ha sede l'associazione delle 3 T che organizza Design Escapade. E noi saremo presenti con la bagnacaudiera e la cioccolatiera da passeggio, ideata da Umberto Dallaglio delegato di Papillon di Reggio Emilia. Sarà una manifestazione itinerante, in otto luoghi magnifici del Monferrato. C'è anche la Locanda degli Artisti di Solonghello, dove abbiamo dormito durante Golosaria (stupenda) e la Tavoletta del Monferrato a Cocconato d'Asti. Da visitare!

Nessun commento: