venerdì 3 ottobre 2008

ARRIVARE ALLA FINE DEL MESE

E’ ovvio che ogni giorno per raggiungere il risultato di economizzare sulla spesa e ottenere comunque piatti appetitosi è necessario impegnarsi un po’ nella scelta degli ingredienti, nel modo di cucinarli e dedicare un certo tempo non solo alla preparazione ma anche all'ideazione degli stessi. Ed è proprio il tempo che manca a molte donne che lavorano e che nelle poche ore libere hanno sulle spalle le faccende, la cura dei figli e tutto quanto fa riferimento alla famiglia.
Le operazioni necessarie per la spesa e la cucina pur essendo importanti per l'andamento familiare vengono spesso infilate di corsa, nei ritagli di tempo, tra una cosa e l'altra. Ed ecco che si comprano ingredienti che fanno risparmiare tempo (ma assolutamente non denaro) come l'insalata già lavata, le verdure surgelate perché già pronte per essere cucinate, i sughi in vasetto che basta solo scaldare e molti altri piatti già pronti solo da infilare per qualche minuto nel microoonde.
Il conto della spesa sale perché oltre al prezzo dell'alimento in se, si paga anche il tempo è stato necessario a qualcun altro per prepararlo, grande azienda o artigiano che sia. In tempi in cui molte famiglie dichiarano di non arrivare alla fine della terza settimana, proponiamo due esempi di menù a costo molto contenuto completi di primo secondo e contorno, dolce o frutta di stagione, completamente cucinati in casa.
Con Euro 7,862, per quattro persone pari a 1,96 Euro a persona
Calorie totali 6570 pari a 1642 calorie a persona
Spaghetti al sugo di salsiccia Euro 1,955
Ossibuchi di tacchino impanati alle erbe aromatiche Euro 3,787
Insalata Euro 0,58
Semolini dolci agli amaretti Euro 1,54
SPAGHETTI AL SUGO DI SALSICCIA
500 grammi di spaghetti 0,54 euro - 1775 calorie, 150 grammi di salsiccia 0,77 euro - 837 calorie, 100 grammi di cipolla 0,069 euro - 20 calorie, 400 grammi di pelati 0,49 euro - 88 calorie, 20 grammi di olio di oliva 0,086 euro - 180 calorie.
Totale 1,955 euro - 2900 calorie.
OSSIBUCHI DI TACCHINO IMPANATI ALLE ERBE AROMATICHE
800 grammi di ossobuchi 3,24 euro - 1692 calorie, 50 grammi di farina 0,031 euro - 180 calorie, 2 uova 0,43 euro - 150 calorie, 20 grammi di olio di oliva 0,086 - 180 calorie, pane grattugiato, rosmarino, alloro, aglio.
Totale 3,787 euro - 2202 calorie.
Preparazione: Passare nel mixer la farina unendovi qualche foglia di alloro, due o tre rametti di rosmarino senza il ramo legnoso centrale, uno spicchio d'aglio. Infarinare con questo composto gli ossibuchi bene da ambo i lati poi passarli prima nell'uovo e poi nel pane grattugiato. Friggere come d'abitudine.
INSALATA
400 grammi di insalata verde 0,49 euro - 96 calorie, 20 grammi di olio d'oliva 0,086 euro - 180 calorie, aceto, sale.
Totale 0,58 euro - 276 calorie.
SEMOLINI DOLCI AGLI AMARETTI
125 grammi di semolino 0,40 euro - 450 calorie, 250 grammi di latte 0,30 euro - 170 calorie, 50 grammi di zucchero 0,044 euro - 197 calorie, 50 grammi di amaretti 0,50 euro - 120 calorie, 1 uovo 0,21 euro - 75 calorie, 20 grammi di olio d'oliva 0,086 euro - 180 calorie, pane grattugiato.
Totale 1,54 euro - 1192 calorie.
Preparazione: Preparare un semolino con il latte e lo zucchero, incorporandovi poi gli amaretti pestati. Lasciate raffreddare il semolino preparato, dopo averlo steso ad uno spessore di due centimetri. Tagliare a quadretti, e passarli nell'uovo e poi nel pane e friggere a piacere nell'olio ben caldo.

2 commenti:

Richard Gere ha detto...

Questa è la dimostrazione che anche con poco si riesce a cucinare un pasto soddisfacente.
Complimenti al cuoco !
MARCO

Richard Gere ha detto...

Purtroppo al giono d'oggi se vuoi sopravvivvere bisogna ingegnarsi in qualsiasi modo per risparmiare i pochi euro che ci rimangono. Ciao Richard